Durante i nostri laboratori di ceramica i bambini manipolano l’argilla in modo non convenzionale, come se fosse un gioco, pur utilizzando tutte le tecniche artigianali disponibili. I giochi e la natura hanno delle regole; in questo caso sono imposte dalla natura stessa del materiale con cui si gioca e dalla necessità di senso e d’espressione che i giocatori stessi richiedono dalle loro opere. Giocare con l’argilla ci insegna ad essere elastici, a provare diverse ipotesi, a cambiare punto di osservazione.
Il metodo proposto è dinamico: durante la prima mezz’ora si gioca a fare gli artigiani, apprendendo le tecniche base del procedimento ceramico. Nella seconda mezz’ora i bambini/ragazzi si trasformano in veri artisti: si propongono sottovoce dei modi di procedere, quasi senza dire da dove cominciare e dove arrivare… Il gioco è libero e aperto, ma sempre attento alla condivisione delle esperienze, al confronto, alla responsabilità di sé e del gruppo. L’interesse e il piacere della sperimentazione sono molto più importanti del risultato finale.
Un regalo originale e divertente per bambini dai 5 anni in su. Un incontro di un’ora per stimolare la creatività del bambino.
Mettere le mani in pasta è istruttivo oltre che super divertente!
Percorsi dinamici di manipolazione creativa dell’argilla per bambini dai 5 anni.
Il laboratorio prevede la lettura di una favola selezionata in funzione delle possibili applicazioni che verranno insegnate durante il momento didattico, in cui si realizzerà un oggetto o personaggio tridimensionale.
Una volta acquisite le regole del gioco inizierà la parte ludico-creativa in cui i personaggi e gli oggetti del racconto prenderanno forma, lasciando libera interpretazione ai partecipanti.
Durata totale dell’incontro: 2 ore.
Per bambini dai 5 ai 10 anni.
L’incontro prevede una dimostrazione per la realizzazione di vasellame al tornio, per illustrare le caratteristiche principali del materiale utilizzato.
A seguire, un percorso dinamico di manipolazione creativa dell’argilla volta alla realizzazione di una ciotola.
Infine un momento ludico-creativo per la modellazione di figure tridimensionali di vari soggetti.
Durata totale dell’incontro: un’ora.
Per bambini sopra i 5 anni.
Anche ai bambini viene proposto l’uso del tornio. L’incontro prevede una dimostrazione per la realizzazione di vasellame al tornio, per illustrare le caratteristiche principali del materiale utilizzato. A seguire, un percorso dinamico di manipolazione creativa al tornio volta alla realizzazione di un manufatto.
Percorsi didattici di un’ora a settimana per bambini sopra ai 6 anni.